L’artista altoatesino Massimo Nalin crea opere che esprimono l’armonia tra il pensiero consapevole e la percezione dei sensi. La realizzazione e l’elaborazione dei suoi quadri scandiscono le tappe della sua crescita personale e la concretizzano in forma pittorica.
Nascono così quadri con trame di colori brillanti e vigorosi, nei quali si specchiano i paesaggi dell’anima dell’artista.
L’animo meditativo e ispirato dei suoi angeli riverbera in ogni singola opera, perché per Nalin il contatto emozionale attraverso i quadri è e rimane fondamentale. Ogni sua opera fa intuire a chi la osserva la dimensione filosofica in cui l’inesprimibile assume veste pittorica.
MN: “Fin dalla gioventù mi dedico alla pittura e alle creazioni artistiche.
Grazie alla mia curiosità e alla voglia di sperimentare, ho iniziato molto presto a cimentarmi con i materiali più diversi e con la loro lavorazione. Nel corso degli ultimi venticinque anni ho impiegato una grande varietà di materiali spesso inconsueti per i miei lavori”.
MN: “Esprimo ciò che provo attraverso la pittura senza il bisogno di fare ricorso alla parola. Lascio al singolo osservatore la libertà più assoluta di far correre i suoi pensieri liberamente”.
L’arte ha la capacità di suscitare emozioni in coloro che la contemplano.
MN: “Agli inizi del mio percorso artistico sono nate opere che si basavano su vere e proprie esplosioni di colore. Poi si è verificata una sorta di chiamata improvvisa: ho sentito una voce interiore alla quale ho dato ascolto. Da quel momento sulla tela ha iniziato a materializzarsi una creatura evanescente, dal volto indefinito e dotata di grandi ali, potente e insieme leggera come una piuma, che pareva raccontare la sua storia a chi la stava contemplando!
Questa immagine mi ha avvinto e toccato nel profondo! Da quel magico istante sono passati oltre quindici anni, nel corso dei quali ho avuto il grande privilegio di dipingere centinaia di quadri raffiguranti creature angeliche fluttuanti nei paesaggi dell’anima.
Quando mi ritrovo a tu per tu con la tela bianca, non vi è in me alcun intento, alcuna volontà; l’unica cosa che davvero importa, è di sentirmi connesso al tutto, all’universo, come fossi una sorta di antenna umana; solo allora la mia mano si fa strumento per esprimere stupefacenti paesaggi dell’anima”.
È impossibile descrivere questo stato a parole, ma è certo che la pittura per lui equivale a una profonda meditazione accompagnata da un processo generativo.
MN: “Più ritrovo me stesso e più profondo è il mio processo creativo”.
L’ispirazione capace di conferire una forma al futuro, parte dalla persona dell’artista stesso e prende vita dalla relazione col luogo e con le persone con cui collabora.
Ogni opera di Massimo Nalin è espressione della simbiosi tra l’artista e il mondo che lo circonda. È un’immersione nei desideri e nelle aspettative del committente, che in ogni opera riaffiorano in un amalgama alchemica di creatività, spontaneità e unicità.
Ogni essere umano possiede un dono e andarne alla scoperta è un’avventura meravigliosa!
MN: “Mi ritengo fortunato e sono profondamente grato di poter condividere il mio dono con le persone intorno a me!”
I luoghi della sua formazione come gessista stuccatore, specializzato in stucchi marmorizzati e restauro di stucchi decorativi antichi, sono stati e sono tuttora l’Italia, la Francia e la Germania.
La visione per il prossimo futuro è nitida e scandita dagli incarichi in corso. A questi si aggiunge un’attività espositiva in crescita, perlopiù su scala internazionale.
März 2017 mostra a Palermo "meART"
1. Biennale Internazionale del Mediterraneo
ottobre 2015 mostra "Movimento, Suoni, Idee" a Modena
"Caffe Concerto" Associazione Culturale
Turistica Bassa Emilia Romagna in collaborazione
con AMACI Ass. Musei Arte Contemporanea Italiana
marzo - aprile 2015 esposizione a New York, Agora Gallery, Chelsea
settembre 2014 esposizione a Strasburgo - Palais Josephine/Orangerie
marzo 2014 esposizione a Karlsruhe - ART Karlsruhe
Membro all’associazione d’artisti e gruppo d’artisti di Germania:
Kunstverein ART Baden-Baden
Künstlergruppe EKABA
76473 Iffezheim-Sternenstr.17
Membro all’associazione francese „Les Montmartrois“ en Europe, Parigi
Membro all'associazione austriaca"KITZ ART", Austria
Im Gries 21 - 6370 Kitzbühel (A)
Donazioni di quadri in beneficenza:
- Ospedale di Bolzano, reparto ematologia
- Assistenza tumori Alto Adige
- OEW Organizzazione per Un mondo solidale